Notizie
Corso Tecniche di negoziazione e gestione del conflitto
- Categoria: Notizie
Corso di formazione continua individuale per lavoratori
Tecniche di negoziazione e gestione del conflitto
ll percorso formativo è rivolto a tutti coloro che tutti coloro che professionalmente abbiano a che fare con situazioni relazionali potenzialmente fonte di conflitto e desiderino migliorare le proprie capacità di negoziazione e mediazione.
La finalità è quella di imparare strategie e tecniche per affrontare in modo costruttivo e integrativo il conflitto, trasformandolo in un'occasione di crescita personale e professionale.
L’accesso al corso richiede il possesso di un titolo di scuola secondaria superiore.
32 ore a 105,60 €
Inizio previsto: febbraio 2020
Orario: il lunedì ore 17.00-21.00
Scopri a quali altri corsi ci si può preiscrivere
Auguri di buon Natale e un felice 2020
- Categoria: News studenti
IUSTO augura un Felice Natale e un 2020 di pace!
L'Università resterà chiusa dal 21 dicembre al 6 gennaio 2020.
Corsi e Master 2020
- Categoria: Notizie
IUSTO, per l'anno accademico 2019/2020 ha programmato i seguenti corsi:
- Corso di perfezionamento in Tutoring psicoeducativo per bambini e adolescenti (a titolarità dell'Università Cattolica di Milano)
Program, ICF-accredited coaching training in Italy (in fase di approvazione da parte del Senato Accademico dell'Università Pontificia Salesiana). Maggiori informazioni a breve disponibili.
#cambiostile
- Categoria: Notizie
Con Delibera del Consiglio di Istituto riunitosi il 18/11/2019 IUSTO aderisce al Manifesto della comunicazione non ostile
Un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole proposto dall’Associazione Parole Ostili e promosso dall’Anci per "ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti".
Il Manifesto della comunicazione non ostile è un impegno di responsabilità condivisa.
Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili.
Vuole che la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.
Come allenare il cervello nella vita di tutti i giorni: 19/11
- Categoria: News studenti
RASSEGNA DEI MARTEDÌ CULTURALI DI IUSTO
19 novembre 2019 ore 18.00 - 19.30, Aula Calonghi.
Presentano le autrici del libro e fondatrici del progetto “MindRoom: pensa, giochi e risolvi” che ha l’obiettivo di divulgare la Psicologia e far conoscere in modo pratico e divertente il funzionamento dei processi cognitivi e dei comportamenti delle persone nella vita quotidiana:
Valentina ORTU - Psicologa con esperienza nella divulgazione scientifica, appassionata di giochi di società ed enigmista, progetta e realizza laboratori esperienziali per avvicinare le persone alla conoscenza della psicologia.
Chiara PISCOPIA - Psicologa cognitivo-comportamentale ed esperta di neuropsicologia, lavora in ambito clinico e sociale, organizza e conduce laboratori di potenziamento delle abilità cognitive e di divulgazione sulla psicologia.
Introduce, il prof. Ezio Risatti, Preside di IUSTO.
IUSTO al Senato
- Categoria: Notizie
Il prossimo 14 ottobre IUSTO ritorna in Parlamento, ma al Senato questa volta.
La prima volta fu il 27 maggio 2013 alla Camera dei Deputati, in cui IUSTO partecipò alla presentazione del progetto/ricerca sulla condizione femminile in Afganistan, collaborando con altre due Università: Herat (Afghanistan), Strathclyde (Glasgow, Scozia) Guarda il video;
Lunedì 14 ottobre in Senato della Repubblica IUSTO partecipa alla Conferenza "L'industria del gioco d'azzardo" con Alessio Rocchi - Direttore Generale e Claudia Chiavarino - Vicepreside e Responsabile dello Sportello SU.PER.A il G.A.P.
Diventa tecnico specializzato in risorse umane - Corso gratuito
- Categoria: Notizie
Sei disoccupato e vorresti lavorare nell'ambito della gestione delle risorse umane? Partecipa subito alla II° edizione del corso!
Il Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane interviene con autonomia nel processo di rilevazione dei fabbisogni di selezione, formazione e sviluppo del personale aziendale; individua le risorse più idonee a contribuire all'avvio di processi di cambiamento organizzativo; avvia la progettazione e la gestione di programmi di sviluppo delle risorse umane, unendo la capacità di comprensione del business all'attenzione verso le persone.